Test Religion MKIII
Ormai da due mesi mi trovo qui a Maui e ho avuto la possibilità di testare a lungo il nuovo Religion MKIII in tutte le misure e condizioni possibili.
La prima impressione paragonandola al precedente modello e’ che la nuova Religion sia ancora più stabile in aria almeno un 20-25 % , si e’ ridotta leggermente la velocità e la morbidezza nella rotazione, ma di poco, diciamo quel tanto che basta per sentire con più esattezza dove si trova l’ala, il tiro e’ più o meno lo stesso forse questo modello è leggermente più potente. Un’altra cosa variata e’ che quest’anno non e’ piu’ possibile cambiare la posizione delle briglie da on shore a side shore wind ma le briglie sono fisse, ma semplicemente perché questo kite vola in modo fantastico senza spostare nulla sia in condizioni on shore, side shore e off shore.
Punto fondamentale che ho riscontrato nella Religion MKIII è il seguente, l’ala rimane stabile sia a bordo finestra che nella parte centrale rilasciando la barra di comando, cosi facendo si può ridurre al minimo il tiro del kite cosa cercata e voluta da tutti i wave rider che amano surfare le onde senza alcuna trazione, ad ogni modo comunque al primo richiamo la vela risponde subito pronta restituendo il tiro necessario.
In conclusione che dire non e’ sicuramente un ala stravolta rispetto le precedenti edizioni anche se il profilo del leading edge e’ stato ridisegnato, ha conservato molte caratteristiche dei precedenti modelli, ma migliorata ancora di più dal punto di vista del wave riding puro, ora e’ sicuramente un ala da veri pro dell’onda!
TESTED BY
Yuri D’Ottavi